Alzi la mano chi non amerebbe pensare a uno scenario paradisiaco come quello che si ottiene sommando un hamburger gustosissimo, una vista magica su una dei bacini più suggestivi della bella Venezia e una miriade di cimeli di rock band tutte intorno a voi.
Per me è la ricetta perfetta per la felicità eterna!
Ma a proposito di ricette, sapevate che quest’anno, in occasione del suo quarantottesimo compleanno, Hard Rock Cafe ha deciso di rinnovare in grande stile il suo menù (facendo anche un po’ di sana beneficenza)!?
Eccovi svelato il motivo per il quale, venerdì scorso, ho preso il treno e sono andata in questa città: per assaggiare in anteprima le delizie che hanno creato per la loro fedelissima clientela!
Passiamo un po’ in rassegna cosa vi aspetta se andate a trovarli?
Primo fra tutti, per rispetto nei confronti del Re del menù, dobbiamo cominciare dal fantastico 24-Karat Gold Leaf Steak Burger.
Già il suo nome altisonante la dice lunga su di lui ed è giusto che sia così: stiamo parlando infatti niente meno che del primo panino leggendario con al suo interno 227g di steak burger di qualità impeccabile, una voglia d’oro da 24k, cheddar e pomodoro. Tanto semplice quando indimenticabile, mi viene ancora l’acquolina in bocca a pensarci! Ma la caratteristica più buona di questo burger, deve ancora venire: parte del ricavato che viene ottenuto dalle sue vendite, infatti, viene devoluto ad Action Against Hunger per la lotta contro la fame nel mondo. Un ottimo motivo in più per non farselo mancare a tavola, se andate in Hard Rock Cafe!

Se questa è solo una delle novità del menù, potete immaginare le altre 19… eh sì, perché c’è veramente da perdersi nella nuova carta, che vanta anche delle proposte vegetariane, come ad esempio il Moving Mountains Burger (io ho provato anche quello e devo dire che è eccezionale, non ha nulla da invidiare ai panini che contengono carne!) in cui un enorme anello di cipolla è il grande protagonista.
Se invece siete tra i fan del pulled pork, che è una novità culinaria che sta conquistando il cuore di moltissime persone, è bene che sappiate che da HRC c’è una news che fa proprio al caso vostro: il BBQ Pulled Pork Sandwich è lì che vi aspetta, in compagnia di fagioli in salsa ranch.
Veramente riuscite a desiderare qualcosa di meglio?

Ora però lasciatemi abbandonare un attimo le portate principali.
Lasciatemi prendere fiato ed inchinarmi di fronte a ciò che più di tutto mi ha rubato il cuore, ciò che mi ha fatto brillare gli occhi, ciò che mi ha fatta fare un saltino di gioia battendo le mani per la felicità:
signore e signori, i Milkshake.
E soprattutto, signore e signori: i milkshake alcolici.
Eh sì perché tanto la base del Cookies ‘n’ Cream quanto quella dello Strawberry Cheesecake possono essere fatte con una cremosa base alla vodka alla vaniglia.
Sia nel primo caso sia nel secondo, il risultato è una bomba.
Perfettamente si sposa con gli Oreo (oddio, gli Oreo… quanto li amo…) e il cioccolato bianco del Cookies ‘n’ Cream e altrettanto alla grande si combina con i sapori fruttati dello Strawberry.

Ci sarebbe ancora un elenco chilometrico di cose che potrei dirvi per farvi venire voglia di andare di corsa da Hard Rock Cafe: potrei dirvi che ci si perde ad ammirare tutti i “trofei” rock che si trovano appesi alle pareti, che se volete cominciare nel migliore dei modi la vostra cena vi suggerisco di assaggiare la Spinach & Artichoke Dip (crema di pecorino, cheddar, spinaci e carciofi) per accompagnare le vostre tortillas. Potrei dirvi che è impossibile non fare una capatina in questi ristoranti se ci passate vicino, perché il loro stile e la loro fama sono sufficienti a prendervi e tirarvi dentro con forza senza che neppure ve ne rendiate conto…
Ma so anche che tutto questo non è necessario, perché sarete voi a scegliere in un batter d’occhio di mangiare qui: basta guardare le foto e dar retta allo stomaco che si apre!










Testo e fotografia a cura di Micol Uberti
Articolo realizzato per Hard Rock Cafe Venezia
.