Brera Apartments : la mia home sweet home in centro

Sfilate, cocktail party, shooting, colazione fuori: durante la Fashion Week l’agenda scoppia di impegni e poter soggiornare nel cuore della città è un aiuto indispensabile per uscirne vive!

Nel cuore della Milano di ieri…

Trovarsi a due passi dal Duomo ma rimanere avvolti dalla magia della Milano di ieri: il mio ideale di vita è esattamente questo. Sono attratta dal movimento, dalle luci della modernità, la frenesia per le strade mi fa sentire viva. Ma sono i sampietrini e le casette che si affacciano sui vicoli più stretti, ciò che voglio vedere quando mi sveglio la mattina.
Ecco: la casa di Brera Apartments in via Nerino ha realizzato questo mio sogno.
In cinque minuti a piedi ci si trova davanti all’imponente Duomo, a due ci si ritrova immersi nella caotica via Torino, ma per farlo si passa dalla deliziosa e familiare San Maurilio. Si potrebbe chiedere di più? Non per me!

mfw2018feb look1 A
Via San Maurilio, appena di fianco a via Nerino

…con tutte le comodità del design e dell’architettura moderna.

Nonostante il contesto più tradizionale, però, l’appartamento si presenta ultra moderno e ricco di tutte le comodità del caso. Un ampio specchio all’ingresso, perfetto per rifinire il look prima di uscire, due camere da letto di cui una con una parete in vetro che rende la zona giorno un continuum con quella notte e che dona molta luminosità. Doppio servizio, una zona cottura che si affaccia su un’adorabile terrazza (peccato non aver potuto godere anche lo spazio esterno causa gelo polare!) ed un comodo divano su cui sprofondare la sera per godersi un po’ di sano relax davanti alla televisione.
Possibilmente con una tazza di tasana fumante tra le mani o un fresco bicchiere di vino per distendersi!

brerapartments - uberti - mfw18 - 4brerapartments - uberti - mfw18 - 6brerapartments - uberti - mfw18 - 5brerapartments - uberti - mfw18 - 1brerapartments - uberti - mfw18 - 8brerapartments - uberti - mfw18 - 3

brerapartments - uberti - mfw18 - 10
Adorabili dettagli: le pareti ricoperte di tessuto con rappresentazioni di Milano.


Testo e fotografia

a cura di Micol Uberti

Ikea e un Natale tutto nuovo

E’ arrivato il Natale da Ikea ed è più dolce che mai: ispirato alla natura selvaggia della lontana Islanda, la casa si veste di amore e gioia, di voglia di condividere, di coinvolgere chi amiamo in questa grande festa che comincia proprio dagli addobbi in casa.
Troppo complicato o troppo tradizionale?
Vi sbagliate, perché il Natale da Ikea è diverso, è semplice e divertente.
Tutto è in evoluzione, come la nostra voglia di cambiare… Anche arredamento!

ikea natale 2017 uberti C
ikea natale 2017 uberti G
ikea natale 2017 uberti E
ikea natale 2017 uberti F
ikea natale 2017 uberti H
ikea natale 2017 uberti B
ikea natale 2017 uberti M
ikea natale 2017 uberti N
ikea natale 2017 uberti O
ikea natale 2017 uberti A
ikea natale 2017 uberti D
ikea natale 2017 uberti I
ikea natale 2017 uberti L

Testo e fotografia a cura di Micol Uberti

Thanks-iloveimg-cropped

Sushi a porter… or not?

Ricevo sempre mille inviti da parte dei miei amici per andare a mangiare un sushino la sera, ma ho tantissimi impegni e così continuo a rimbalzarli. Però mi hanno fatto venire una voglia pazzesca di giapponese e così… e così mi sono ritrovata ad aprire di corsa il sito (questo) di This is not a sushibar per far arrivare il prima possibile a casa un uramaki crispy (con i gamberi fritti… che goduria!) ed una torta semifreddo al riso.
Farà caldo, ok, ma io al dolce non rinuncio! Così in pochissimo tempo (forse 20 minuti?) ero già al parco sotto casa, avevo già le bacchette in mano e le guance piene come un criceto.
D’accordo, vi ho raccontato tutto d’un fiato e forse non mi sono spiegata bene.
Ma capite che alla base di questo sistema di consegna a domicilio di sushi… c’è un piccolo grande sogno di ognuno di noi che si realizza? Eh sì, perché io non ci credo che non vi siate mai ritrovati almeno una volta a smaniare perché si materializzasse sulla vostra scrivania un piatto di hosomaki appena preparati e dal sapore unico, mentre studiavate o lavoravate… A chi volete raccontarla? Sono una di voi io, una sushi addicted che non può fare a meno di mangiare quelle meraviglie di rotolini di riso con tonno crudo e alga ogni mese per sentirsi bene con il mondo intero. Questo servizio è come avere un piccolo genio della lampada (che probabilmente in questo caso sarebbe originario di Osaka) pronto a recapitarti dove vuoi ciò che vuoi! Nel menu ho notato che propongono anche delle ricette speciali che non ho mai visto altrove… chissà come mai l’applicazione del sito è già finita sul desktop del mio Samsung… chissà! 😛
Mi sa che per farmi perdonare dai miei amici offrirò loro un aperitivo à porter a casa mia, tutto a base di sushi. Dite che sarà una buona idea? Io direi… buonissima!

not a sushi bar - uberti 1
not a sushi bar - uberti 2
not a sushi bar - uberti 3
not a sushi bar - uberti 4
not a sushi bar - uberti 5
not a sushi bar - uberti 6
not a sushi bar - uberti 7
not a sushi bar - uberti 8

Fotografie a cura di Micol Uberti

lineasemplice

Timeless Days

I giorni senza tempo

La contrapposizione tra le temperature glaciali fuori ed il calore degli arredi in legno delle case rustiche che si trovano in montagna o, come in questo caso, nel cuore dei vigneti franciacortini, è un gioco di opposti che ho sempre adorato e che mi ispira moltissimo mentre mi muovo tra le stanze di Villa Gelsi (ad Adro, Brescia) insieme a Luca per realizzare questo shooting. È il gusto retrò delle piastrelle in cucina, lo scricchiolio leggero degli scalini che si flettono appena sotto i piedi, il profumo dei ceppi di legna accatastati in giardino e pronti per i camini… è questo insieme di elementi che non si possono descrivere ma solo vivere, che rendono magica una qualsiasi mattina di febbraio. Un ambiente che si accorda ed esalta alla perfezione un outfit come quello che indosso oggi, pensato per godersi i weekend invernali pieni di quella tipica luce ovattata dal freddo che si trova solo immergendosi nella natura pulita sfuggita alle città. Un look che non vuole rinunciare allo stile, abbinando il rosso ed il bianco come suggeriscono le regole di moda attuali, ma che lascia ampio spazio alla comodità di esplorare e di sentirsi parte di quell’atmosfera rurale che ci abbraccia: ecco perché penso che gli scarponcini Ammann siano i compagni d’avventura ideali in situazioni simili! Caldissimi, originali, sostengono il piede alla perfezione e sono comodi fin dalla prima calzata. Se le condizioni sono queste… quasi quasi a Milano non ci torno più!
I adore the juxtaposition between the freezing temperatures outside and the warmth of wood furniture pieces into rustic houses you find in mountains and, like in this case, Franciacorta vineyards and I feel extremely inspired while I step into the rooms of Villa Gelsi (in Adro, Brescia) with Luca, to realize this shooting. It’s the vintage taste of the kitchen tiles, the light creaking of the stairs under my fett, the smell of logs ready to be used in the fireplaces… all these elements that you can just live and that can’t be described, they turn an ordinary February morning into a very special one. It’s an atmosphere that perfectly matches with and highlights the outfit I’m showing you off today, the one I thought that could be suitable to enjoy winter weekends made of that typical brightness muffled by the cold and that you can find only in the immaculate Nature that dodged cities. It’s a stylish look that doesn’t forget the fashion rules of the moments so we can find red and white together, but it’s comfortable too, in order to feel free to explore the rural environment around us: this is why I think that Ammann boots are the ultimate fellows in this kind of situations! They’re warm, trendy and they strongly hold up your foot, even if you’ll discover they’re definitely cushy since the first time you’re gonna wear them!

firma2

001.JPG
002.JPG
003
004.JPG
005.JPG
006.JPG
007.JPG
008.JPG
009.JPG
010.JPG
011
012.JPG
013
014
015
016
017.JPG
018
019
020.JPG
021

Ph. Luca Drago
newsep

CREDITS
Location property: Arcipelago Muratori
Sunglasses: Hawkers & Co


Fotografie soggette a Copyright
Per ulteriori informazioni scrivere a info.kindofglamour@gmail.com

farf1