Ma come? E’ l’ultimo weekend di vacanza e piove? Non va bene! In realtà non è vero, perché Milano offre un sacco di posti carini in cui rifugiarsi (qualche idea? Una cena daThis is not a sushi bar, per esempio, o un american coffee al Moleskine Cafè aperto da poco!) e poi il profumo della pioggia in estate è davvero impagabile.
Tuttavia un pochino mi dispiace non poter godere di un weekend di relax a bordo piscina, come ho fatto invece qualche giorno fa, quando ho trascorso un pomeriggio presso le meraviglioseResidenze Nettunoa Sarnico, sul lago d’Iseo. E’ un posto incredibile, tanto che merita di essere fotografato in ogni angolo! Io, naturalmente, non mi sono tirata indietro e… ecco qua lo shooting!
Ti piacciono le mie flip flop Hikkaduwa disegnate da Chiara Biasi? Le ho trovate, insieme alle creme solari Lichtena, all’interno della My Beauty Boxdel mese scorso.
Si tratta di un cofanetto che arriva mensilmente alle abbonate e che contiene tanti prodotti bellissimi (ed il prezzo è davvero ma davvero vantaggioso)! Se ancora non ne sai nulla, poi visitare il sito web 🙂 E, già che sei online, dai un’occhiata pure alla pagina di Fruscìo, il bikini che indosso è della loro collezione!
La vita, questa cosa immensa di cui non ne ho mai abbastanza, neppure nei periodi peggiori… Le percezioni, i sensi, le luci, le ombre, i profumi, i sapori, le parole, i silenzi, i colori, il grigio, la fame, la sete, la gioia, il dolore, la rabbia, la compassione, ridere e piangere…
Ci penso e ci ripenso mentre Ink dei Coldplay riempie l’aria delle mie giornate. Non è sempre stata facile, per me, in alcuni momenti è stata quasi un incubo, ma la amo! La amo alla follia e dei circa 835.704.000 secondi che ho passato su questa Terra fino ad oggi, vi giuro che non ne cancellerei davvero neanche uno.
Forse Ludmilla Radchenko la pensa come me, visto che rappresenta questa energia infinita come un pellicano, forte e fiero ma delicato e da proteggere. Ce lo racconta nel pezzo “Life” della sua collezione di foulard Siberian Soup FullArt, uno di quelli che amo di più di tutta la linea e che mi ha ispirata moltissimo per questo shooting.
Milano (Linate Prime), 28 giugno 2016 – Appena tre ore fa è stato presentato ufficialmente alla stampa il nuovo aereo firmato Garage Italia Customs (il Centro Stile più cool in circolazione), in collaborazione con Avionord ed Alcantara, che hanno unito le proprie competenze per creare un mezzo di stile e massimo comfort con un pizzico di fantasia: un blu avio perlescente ricopre tutta la carrozzeria dell’I-CFLY di Lapo Elkann, un piccolo aeromobile con 7 posti +1, in cui nessun dettaglio è stato trascurato, dagli interni agli alettoni, simpaticamente customizzati con degli smile irriverenti a ricordarci la gioia dell’esperienza di un volo in alta quota, in mezzo alle nuvole… nel blu, dipinto di blu.
In compagnia del simpaticissimo Amministratore Delegato di G.I.C.
Ad un certo punto della conferenza stampa di cui vi ho parlato stamattina (se vi siete persi l’articolo, basta cliccare QUI per trovarlo), le luci si fanno più basse e la musica, composta dalle note di Somewhere Beyond the Sea suonata da un’orchestra sinfonica, si fa più piena. Ed ecco che entra in scena lei e niente è più come prima. Non mi sembra di esagerare a dirlo, perché quando un gioiello del genere fa la sua comparsa, tutti gli equilibri precedenti cambiano: gli occhi sono lì, la mente comincia a vagare apprezzando la sua estetica e sognando viaggi meravigliosi lungo la Costa Azzurra a bordo della piccola Fiat 500 Riva, i suoni intorno si fanno più ovattati e lontani e la storia d’amore tra te e quella carrozzeria “Blu Sera” inizia proprio in quell’istante. When she comes into the press room, anything turns different: eyes on her, mymind that softly slips away toward a magical world made of trips in Cote d’Azur… a real love story began as long as I fell in love with her “Evening Blue” body.
Il colore intenso è un grande classico Riva, immediatamente riconoscibile da chi, in questo mondo di lusso ed eleganza, è abituato a viverci da sempre. The color is something very familiar to those who usually live in this world of class and luxury, a typical shade of Riva.
I sedili si vestono di un’elegante pelle Poltrona Frau, in un delicato tono panna con profili in tinta con l’esterno. Seats are covered by an elegant Poltrona Frau light beige leather and their features match with the outside.
Un dettaglio che personalmente ho trovato davvero bello è il cerchione: a 20 razze sottili dipinte con la tavolozza bicromatica dell’intera vettura e mozzo lavorato. Una particolarità di cui non ho trovato notizie online ma che non è sfuggito al mio occhio scrutatore e amante del bello! I loved to die the wheel rims, those special details I instantly noticed when I saw this Fiat 500 Riva: composed by 20 spokes that have been painted with the same palette elements of the rest of the car and by a decorated hub.
La plancia è completamente rivestita di legno di mogano, con profili in acero proprio come i motoscafi Riva. Un vero lusso per gli occhi. La presenza di questo materiale di ritrova anche nel volante, nel battitacco e nel baule. Ricoprire il cruscotto non è stato certo semplice ma è stato ugualmente possibile grazie ad un’invenzione esclusiva, primato mondiale assoluto, di casa Fiat: una scocca completamente in fibra di carbonio che fa da supporto al legno, assorbendo così le microvibrazioni e rendendo totalmente silenzioso il rivestimento. Dashboard is completely covered by a mohogany wood panel and features are made of maple. This cladding lays upon a carbon fibre shell, in order to absorb the little creakings made by vibrations during the drive experience.
Naturalmente, è stata pensata anche la versione cabrio per questa topolina elegantissima ma super moderna e confortevole: è il modello che ho provato io su strada, rimanendo sempre all’interno del cantiere in quanto gli esemplari presenti ieri non era targati. You can also find the cabrio version, that is the one I drove yesterday into the boatyard parking because the two examples for the conference weren’t registered.
La “linea di bellezza”: un marchio di fabbrica Riva immancabile!–The “beauty line”: a Riva trademark that couldn’t miss!
Se questa meravigliosa vettura ha conquistato anche voi, ci sono due cose che dovete sapere prima di comprarla: la prima è che sarà disponibile alla vendita dal 4 luglio, data simbolica in cui, nel 1957, venne creata la prima 500 Fiat. La seconda è che i primi cinquecento esemplare avranno anche una chicca di eleganza in più, data da una targhetta in argento su cui si potrà far incidere il nome del proprio yacht… o di ciò che vi sta più a cuore! Più unica di così… If you too fell in love with this fabulous car, you should know a couple of things before buying it: the first one is that it’s gonna be available since the 4th July, to cherish the 59th birthday of 500 Fiat, and the second one is that the first five hundreds examples will have a little silver plaque on which you can got engraved your yacht’s name or whatever you’d like to!
Sarnico, 27 giugno 2016 – I cantieri navali Rivaaprono le porte del loro regno (e non sto usando un termine casuale) a giornalisti ed esperti del settore motoristico per un evento straordinario, di gran classe esattamente come la location: l’anteprima internazionale della nuova arrivata in casa Fiat, la meravigliosa 500 ispirata all’ultimo motoscafo della flotta sarnicense, presentato appena 4 giorni fa, un capolavoro di una decina metri chiamato Aquariva Super.
Durante la conferenza stampa, presente in prima fila anche Marchionne, Amministratore Delegato di FCA (Fiat Chrysler Automobiles ndr), le personalità creative del gruppo hanno raccontato la nascita e lo sviluppo di questo progetto a quattro mani tra le due storiche ed iconiche realtà industriali. Due potenze che si uniscono tra loro per dar vita ad un prodotto culturale che trascende il tempo e riassume in semplici linee e interni preziosi ma minimali tutta la bellezza di due miti assoluti come il cinquino di casa Fiat e gli yacht Riva (durante questo incontro con il lusso, io ho avuto il piacere di poter solcare le acque del mio lago su un Iseo – un mito –, ad esempio). Ed è stato proprio Carlo, ingegnere e discendente diretto del fondatore del cantiere navale, a definire per la prima volta “il motoscafo come una cabriolet su acqua”. Mai frase fu più profetica: dopo decenni, vediamo il suo sogno realizzato anche sulla terraferma.
Carlo Riva
Sarnico, 27th June 2016 – Rivaboatyard on Iseo lake guested journalists from anywhere in Europe to discover the new Fiat 500 Riva. An icon, a piece of italian history, a model of style. Both the brands tell us a long and incredible story of mastery in building tangible dreams: the little girl from Fiatfamily get dressed by Riva in a wonderful blue clothing, inspired by Aquariva, that has been shown off 4 days ago. Watch out folks, “the smallest yacht in the world” is coming to town.
ATTENZIONE! Stasera, h. 18.00, scopriremo insieme gli interni e l’equipaggiamento della nuova 500 Riva. Ci vediamo qui sul blog! ATTENTION, please! Tonight at 18 o’clock we’ll see together the interior design of this amazing car. Don’t miss it! We’ll meet here on the blog.
Special thanks to Cerdelli (website) for my amazing dress
by Elisabetta Franchi.
Fotografie a cura di Micol Uberti, Franca Bergamaschi
Sulzano, 18 maggio 2016 – Si legge con l’accento sulla O ed è il nome di uno degli esponenti più importanti di quella strana disciplina artistica che si chiama land art (in cui l’artista, come dice la parola stessa, interviene direttamente sull’ambiente naturale per realizzare le sue opere): Christo è il progettista dei famosi floating piers che verranno presto inaugurati ufficialmente sul Lago d’Iseo, mia terra d’adozione da qualche anno. Potevo forse, con questi presupposti, non essere presente all’evento che si è tenuto nello splendido Hotel Araba Fenice, in collaborazione con ArcipelagoMuratori, a Sulzano? Naturalmente no.
La location offre uno scorcio spettacolare su questa opera d’arte in costruzione: l’affaccio della terrazza si trova proprio di fronte all’isola che viene raggiunta da questi pontili galleggianti.
Brindando con fiumi del loro Millè e degustando un golosissimo risotto cucinato con questo delizioso franciacorta, l’atmosfera si è fatta immediatamente festosa e i sorrisi erano addirittura più delle bottiglie stappate (e fidatevi, erano davvero un gran numero!).
Orgogliosissima di essere invitata a questo party esclusivo, ho pensato che il minimo che potessi fare per omaggiare questa cantina con cui collaboro ormai da tempo fosse scegliere un outfit del colore del loro Millè: il suo packaging azzurro turchese chiaro mi ha sempre attirata moltissimo e trovo che sia una scelta molto particolare per parlare del suo contenuto. Così ho scelto un minidress della stessa tonalità con una trama che mi ha ricordato immediatamente il movimento del vino nel calice.
Permettetemi però di concludere questo racconto con una piccola nota a margine più “intima”. Perché alla fine, ciò che fa sempre la differenza in qualsiasi circostanza, sono le persone. Devo per forza ringraziare Michela per tutta la fiducia che ripone in me e nel mio lavoro e per l’amicizia che mi regala ogni volta, perché questo supera di gran lunga qualunque altra soddisfazione! …e poi, il suo papà (che vedete in fotografia, ritratto durante il suo discorso introduttivo alla serata) ed il mio si chiamano entrambi Bruno! Perciò possiamo considerarci quasi sorelle.
Sabato 4 giugno saremo pronte per un nuovo aperitivo a Gussago, tutte le info le trovate QUI.