Capuano’s, dove la pizza è una cosa seria!

Che strana estate, questa estate! Piena di imprevisti, di vacanze e viaggi rimandati, di voglia di partire, di fantasia… Fantasia, sì, perché se non si può prendere un aereo e andare dove vorremmo, possiamo sempre chiudere gli occhi e sognare. Se io chiudo i miei, mi vedo su una spiaggia del Sud Italia,
magari vicino a Napoli, a mangiare una pizza
, mentre contemplo il mare.
Se li riapro… è per controllare su Google dove posso andare a Milano per trovare una pizza che mi dia quella sensazione!
Il posto lo conoscevo già, ed è Capuano’s, da cui avevo mangiato poco dopo l’inaugurazione del primo locale di via Londonio (MM Gerusalemme / MM Domodossola, a due passi da Corso Sempione e Sarpi).
Quello che mi rimaneva da scoprire è il nuovo menù estivo, così sono stata invitata a degustarlo nel secondo ristorante Capuano’s di Milano, che ha aperto ad ottobre in via Orseolo (MM Sant’Agostino).

BENVENUTI DA CAPUANO’S!

Ambiente sempre molto piacevole, dove la presenza del loro verde scuro e del bianco dà carattere ma crea un’atmosfera molto rilassante, arredamento minimalista e piastrelle brillanti alle pareti: tutto parla di semplicità, perché così deve essere! Il massimo della cura che ripongono nei loro piatti non ha nulla a che vedere con inutili sovrastrutture stilistiche.
La loro filosofia è chiara e diretta: se qualcosa è fatto come si deve, non servono a niente i fronzoli. La bontà parla da sé!
Del resto sono loro i primi a dire: “Non siamo una pizzeria gourmet, preferiamo definirci Artigiani della pizza!”.
Missione compiuta, ragazzi!
Ora basta chiacchiere, passiamo alla nostra esperienza da Capuano’s.
Scegliamo di sederci ai tavoli esterni e di sorseggiare un calice di rosé accompagnando così una deliziosa new entry tra gli antipasti…

IL MENU’ ESTIVO

La new entry tra gli starters, è senza dubbio un inno all’estate: i fiori di zucca ripieni, panati e fritti sono un sapore che vi farà subito pensare a dei bei ricordi d’infanzia. Ne sono certa, che siate del Sud o del Nord, non c’era era estate italiana e non c’era nonna in cucina che non li preparasse almeno una volta tra giugno e settembre! Quelli di Capuano’s sono deliziosi, perché la panatura rimane perfettamente croccante ma il ripieno di fior di latte morbido e fresco all’interno è un ottimo invito a continuare a mangiare alla loro tavola. Unico consiglio? Se non avete grandi stomaci, meglio condividere l’entrée con qualcuno! Così siete sicuri che riuscirete ad assaggiare le loro pizze, che meritano moltissimo. Io ho deciso di mangiare la Amatriciana: salsa al pomodoro ricca ma non unta, in cui la presenza del guanciale è discreta e il sapore perfettamente definito. Non c’è una sola ragione per cui non dovreste assaggiarla! Il profumo che vi arriva appena ve la servono, vi catapulterà in un’altra dimensione, ve lo garantisco.
Tra le altre pizze estive si annoverano la Parmense, la Parmigiana Estiva e altre proposte leggere ed invitanti, in cui il sapore non manca mai. E’ possibile chiedere l’impasto integrale e senza glutine.
Tra i dolci, quello più estivo e che vi suggerisco di assaggiare senza dubbio è la Delizia al Limone!

La pizza estiva Amatriciana di Capuano's di Milano, in via Orseolo

VINI, BEVANDE & SCONTRINO

La selezione di vini è piuttosto ristretta da Capuano’s, ma quelli in lista sono tutti di ottima qualità. Tra questi, anche un Franciacorta, che contrariamente a quanto si possa pensare è un ottimo abbinamento con la pizza! Avete mai provato? Se no, è ora di farlo!
Le birre si suddividono in classiche e in speciali, provenienti tutte dalla Valsugana. Le bevande? Possiamo assicurare che il Chinotto bio Cortese è veramente molto buono. L’invito che vi facciamo è quello di non limitarvi alla classica Coca-Cola, spaziate con la fantasia e non rimarrete delusi!
I prezzi oscillano tra i 6 e i 14 euro per pizze e antipasti, un rapporto qualità-prezzo più che corretto!

Consiglierei a qualcuno di andare a mangiare da loro? Assolutamente sì, perché conoscono molto bene il prodotto che offrono, l’esperienza in ristorante è molto piacevole e rilassante e i locali sono situati in punti che consentono poi di fare due passi in due delle zone più carine della città. Altrimenti è sempre ordinabile online sulle principali piattaforme di delivery oppure è possibile passare a ritirarla e mangiarla a casa. Quindi, cosa state aspettando?

Testo e fotografia
a cura di Micol Uberti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.