Swarovski e i suoi Mondi di Cristallo in Tirolo

E’ stato un viaggio tortuoso quello che mi ha portato in Tirolo, precisamente ad Hall-Wattens, ma ne è valsa assolutamente la pena.
Dopo un ritardo di più di 40 minuti sulla partenza da Milano Centrale che ci ha fatto perdere la coincidenza del treno austriaco da Verona dove abbiamo dovuto ingannare il tempo per 2 ore in attesa della partenza di quello successivo, siamo giunte finalmente nella bellissima Innsbruck, per poi farci accompagnare in taxi nella piccola Hall.
Parlo al plurale perché non sono andata là da sola, ma in compagnia di altre blogger e questo è stato sicuramente uno dei punti di forza di questo tour, che ricorderò sempre con grande allegria e divertimento.

Forse vi sembrerà strano (ok, sembra strano anche a me!) ma questa volta, udite udite, il cibo lo lasceremo per ultimo. Sì perché non vorrei che la fame che vi farà venire il pensare alle cotolette possa distrarvi dallo splendore dei Mondi di Cristallo che abbiamo visitato all’interno del parco Swarovski di Wattens, in occasione dell’inizio del Festival delle Luci.
Incredibili installazioni tempestate di cristalli si susseguono lungo il percorso che accompagna i visitatori in una dimensione parallela fatta di riflessi, magia e… perché no, infanzia ritrovata!
Non vi nascondo che io per prima mi sono divertita un mondo e tra tutte, l’opera-installazione su cui tornerei immediatamente è senza dubbio la giostra dei cavalli disegnata dallo spagnolo Jaime Hayon.
Tanti piccoli animaletti fantasiosi, un design meraviglioso e ovviamente una pioggia di Swarovski sul soffitto del carosello, che rendono incredibilmente chic il giro sulla giostra.

Micol Uberti sulla giostra dei cavalli di Jaime Hayon nei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens

Tra le opere presenti nell’area esterna dei KristallWelten, quella che spicca per bellezza e dimensioni è però senza dubbio la Nuvola di Cristallo, progettata da Andy Cao e Xavier Perrot: sembra impossibile pensare che quegli 800.000 cristalli siano stati inseriti a mano!
E’ una bellissima installazione che ci costringe a fare una cosa stupenda che spesso ci dimentichiamo di fare: alzare lo sguardo, proiettarlo verso il cielo e lasciarci stupire. Dà sicuramente il meglio di sé la sera, quando le luci colorate sottostanti lo fanno dipingere di riflessi. Il parco è aperto fino alle 21 e vale la pena calcolare di visitare quest’opera quando il sole è già calato!

La Nuvola di Cristallo dei designer Andy Cao e Xavier Perrot nei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens

Subito di fianco, non si può non notare la grande testa del Gigante.

(pic via web)

Antico custode delle Camere delle Meraviglie (retrostanti ad essa, per l’appunto), in cui risiedono le ricchezze più preziose che trovò nel mondo durante il suo errare infinito alla ricerca di ciò che dona bellezza all’universo.
Questa è la spiegazione che ci dà l’artista che lo ha creato, André Heller.

Le camere delle meraviglie del Gigante

Credo che il Gigante abbia fatto un ottimo lavoro nello scegliere le meraviglie da esporre nelle sue stanze: io sono rimasta a bocca aperta di fronte alla maggior parte di queste! Alla fine del percorso nelle stanze, è possibile anche ripercorrere la storia delle creazioni più importanti di Swarovski, grazie al museo FAMOS, ad esse dedicato.
La prima camera dentro cui si entra somiglia a una grotta e contiene al suo interno svariate opere di artisti diversi, tra cui anche il meraviglioso “orologio sciolto” di Salvador Dalì, intitolato La persistenza della memoria.

opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
una delle opere presenti nella prima stanza, la Blue Room
gemma di cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
un’incredibile gemma gigante pende dal soffitto della Blue Room
l'opera di Salvador Dalì "La persistenza del Tempo"in cristallo, esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens

Le sale successive, sono un tripudio di luci, soggetti differenti, atmosfere surreali e suggestive che accompagnano il visitatore nelle visioni degli artisti più disparati che hanno collaborato al progetto dei KristallWelten.

Silent Light, opera di Alexander McQueen e Tord Boontje, nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“Silent Light” di Tord Boontje e Alexander McQueen
un albero innevato in una foresta meravigliosa, opera esposta dapprima all’ingresso del Victoria and Albert Museum di Londra
opera "Into the Lattice Sun" di Lee Bul, esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“Into lattice Sun” di Lee Bul
Micol Uberti all'interno del Duomo di cristallo nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
Duomo di Cristallo
opera ispirata alla cupola geodetica di Sir Richard Buckminster Fuller
dettaglio di "Into the Lattice Sun", 
opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
un dettaglio di una delle opere facenti parte della stanza “Into lattice Sun”
"Chandelier of Grief" di Yayoi Kusama, opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“Chandelier of Grief” di Yayoi Kusama
Dettaglio di "Chandelier of Grief", opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
un dettaglio del lampadario di cristallo, attorno a cui l’artista ha posizionato svariati specchi posizionati in diverse direzioni così da creare un mondo di riflessi infiniti
"Opacità trasparente", opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“Opacità trasparente” di Arik Levy
l’ossimoro del nome dell’opera rivela già quale sarà il soggetto delle installazioni…
Un altro dettaglio di "Opacità trasparente", opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
…le molteplici e affascinanti sfaccettature del cristallo
"REady to love" di Manish Arora, opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“Ready to Love” di Manish Arora
nulla da aggiungere, un’opera che parla da sola: l’amore è amore e questa stanza vi farà venire voglia di condividerlo con chiunque!
"55 milioni di cristalli" di Brian Eno, opera in cristallo esposta nelle Camere delle Meraviglie del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
“55 Milioni di Cristalli” di Brian Eno
un ipnotico puzzle di cristalli i cui colori sono in costante evoluzione
impossibile non rimanere incantati
un corsetto da sposa in cristallo esposto nen museo FAMOS all'interno del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
un corpetto da sposa esposto nel museo FAMOS alla fine del percorso nelle
Stanze delle Meraviglie
un cristallo fumé esposto nen museo FAMOS all'interno del Gigante dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
un cristallo fumé esposto nelle teche del museo


Che cos’altro si può fare all’interno del Gigante?
Shopping sfrenato, naturalmente, perché poco prima dell’uscita si trova uno store immenso pieno di tentazioni… a cui io non ho saputo resistere: infatti abbiamo acquistato un paio di orecchini che però (a detta di mia mamma, autrice del regalo) non potrò indossare fino al 22 dicembre, data in cui spegnerò le mie prime 30 candeline. E’ una tortura sapere che li ho ma non posso ancora sfoggiarli, tuttavia so che vale la pena aspettare!

Un’altra esperienza molto bella da poter vivere è stato senza dubbio il brindisi con prosecco ed essenza di rose che abbiamo fatto nella Vip Lounge della boutique Swarovski. Una piccola coccola prima di salutare questi splendidi Mondi di Cristallo.

l'ingresso della Vip Lounge all'interno dello store Swarovski nel parco dei Mondi di Cristallo a Wattens
un dettaglio dei flute della vip lounge Swarovski: gli steli contengono preziosi e scintillanti cristalli
che eleganza questi flute con i cristalli nello stelo… non trovate?
un brindisi nella Vip Lounge all'interno dello store Swarovski nel parco dei Mondi di Cristallo a Wattens


Certamente la cornice delle montagne innevate che si stagliano contro il cielo di Wattens, è altrettanto degna di nota…
E’ bellissimo osservarle in prospettiva mentre si fa una foto all’albero di Natale del parco o alla slitta di Babbo Natale.

l'albero di Natale tempestato di Swarosvki all'ingresso del parco dei Mondi di Cristallo e le montagne austriache alle sue spalle
la Slitta di Babbo Natale tempestata di Swarovski all'interno del parco dei Mondi di Cristallo e le montagne austriache alle sue spalle
la Slitta di Babbo Natale tempestata di Swarovski all'interno del parco dei Mondi di Cristallo nell'affascinante buio della sera
PS: la slitta è ancora più bella la sera, quando si illumina e fa galoppare la fantasia dei più piccoli…

Due passi nel Tirolo

Se vi trovate in questa bellissima zona appena fuori dall’Italia, dovete però prendervi il tempo anche per visitare la città medievale di Hall e per assaporare il gusto dei piatti locali, altrimenti vi perdereste qualcosa di cui pentirsi.
La piccola Hall è uno scrigno di scorci stupendi da vedere e non solo: sono tante le realtà locali che si occupano di food e che eccellono per la qualità di ciò che propongono. Ecco alcune foto dalle esperienze che abbiamo vissuto in questi giorni in Austria!

degustazione di schnapps di acquavite di Der Bogner
la degustazione di acquavite dal produttore locale, Der Bogner
un cucciolo di manzo irlandese dà il benvenuto nell'azienda di liquori Der Bogner
…dopo la tenera accoglienza dei suoi cuccioli di manzo irlandese!
veduta di una delle chiese di Hall all'alba, con le montagne austriache alle sue spalle
la meraviglia dell’alba che si alza sui paesini, che sembrano il quadro perfetto di un presepe
biscotti allo zenzero di Natale, fatti a mano ed in vendita in un ristorante di Hall-Wattens
biscotti allo zenzero fatti in casa, che delizia!
la sala del ristorante Daniel's all'interno del parco dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens
l’elegantissimo e scintillante ristorante Daniel’s all’interno del parco Swarovski
il calice di benvenuto al ristorante Daniel's del parco dei Mondi di Cristallo Swarovski, contenente un cubetto di ghiaccio luminoso
è qui il luogo giusto per brindare con il calice di benvenuto più brillante che abbiate mai visto!
una veduta dei paesini di Hall-Wattens e le montagne innevate retrostanti
l’atmosfera dei paesini di montagna nella zona di Hall-Wattens
canederli di cervo serviti con insalata e uova di quaglia
gli immancabili, squisiti canederli, preparati nelle maniere più svariate
la classica wiener schnietzel, regina indiscussa delle tavole austriache
e il re delle tavole austriache: il wiener schnitzel!

Se avete voglia di scoprire di più, potete visitare il mio profilo Instagram e guardare i contenuti in evidenza che ho creato per raccontarvi questo viaggio: sarà proprio come essere là con me!


Testo e fotografia
a cura di
Micol Uberti
.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.