Muffin di quasi-Natale

Lo sento nell’aria, lo vedo nelle strade, lo ascolto alla radio: il Natale è alle porte! Mi fa venire voglia di muffin, di tazze di cioccolata calda, di cannella, di coccole, di calzettoni di lana spessa e risate con le amiche, stringendosi nei maglioni oversize.
E pianificando quali regali fare a parenti e fidanzati.
Non riesco a trovare qualcosa che non sia magico, in questo periodo.
E poi, arriverà anche il mio compleanno a breve.
Insomma, la voglia di viziarsi un po’ di più è irrefrenabile e in più mi sento profondamente ispirata da qualsiasi cosa!
E’ successo persino ieri mattina, quando solo aprire il frigo e vedere delle mele nel cassetto mi ha fatto venire subito in mente una ricetta…

Certo l’apoteosi sarebbe stata avere con me degli elfi di Babbo Natale ad aiutarmi, per sfornare una quantità industriale di questi dolci e distribuirli poi a tutta la città… ma poi sarei stata troppo golosa e sarei rimasta a casa a mangiarli!
Se avete voglia voi di prepararli con me, ecco la ricetta!

Muffin al cacao con cuore di mela e cannella

Per ottenere 12 muffin grandi, avrete bisogno di:

  • 1 mela annurca;
  • 2 uova temperatura ambiente;
  • 150 g di farina tipo 00;
  • 100 g di acqua naturale;
  • 40 g di olio di semi di mais;
  • 25 g di cacao amaro in polvere;
  • 100 g di zucchero bianco;
  • 8 g di lievito per dolci;
  • 1,5 cucchiaini di cannella.

Procediamo con la preparazione, è facile!

  1. Come primissima cosa, accendiamo il forno a 180° e prepariamo gli stampini di carta sulla teglia: dopo anni di preparazione di muffin sono giunta alla conclusione indiscutibile che sono il metodo migliore per dar loro la giusta forma e non rovinare le teglie.
  2. Prendiamo ora le uova e le sbattiamo con lo zucchero in una ciotola.
    Aggiungiamo anche il resto dei liquidi (quindi acqua e olio) e sbattiamo ancora un po’, fino ad amalgamare uniformemente il tutto.
  3. In una bastardella, setacciamo la farina, il cacao e il lievito e mescoliamo con una forchetta per far sì che i 3 elementi siano ben distribuiti.
  4. Versiamo il contenuto della ciotola dei liquidi in quella delle polveri e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio, a cui andremo ad aggiungere la mela tagliata a tocchetti piccoli e la cannella.
  5. Dopo aver fatto incorporare bene la mela all’impasto, ne versiamo 2 cucchiai colmi in ciascuno stampino: ognuno deve essere pieno per 2/3.
  6. Sono pronti per essere infornati! Lasciamo cuocere per circa 25 o 30 minuti e facciamo la prova stecchino: se lo stuzzicadenti esce completamente asciutto dopo aver infilzato un muffin, significa che ci siamo. Lasciamo raffreddare i dolcetti lasciandoli in forno, con la porticina aperta, per circa 1 h e poi li serviamo con una fumante tazza di tè.

La mia scelta è stata bella di farli privi di lattosio perché, detto tra noi, l’intenzione sarebbe quella di tagliarli a metà e spalmarci sopra della panna fresca appena montata… ma possiamo anche fare i bravi e mangiarli semplicemente così!


Testo, ricetta, styling e fotografia
a cura di
 Micol Uberti
.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.