Avete mai preso in considerazione il connubio frutta e pesce?
In realtà è un trend che sta prendendo sempre più piede nei ristoranti e nelle cucine, ma a volte accade che la scelta ricada solo su alcuni ingredienti e non si lasci la fantasia libera di galoppare.
Oggi vi propongo una ricetta che vede protagonisti due elementi che ho sempre amato, sin da bambina.

Questo è il periodo in cui si avvicinano le feste e se è vero che il pranzo di Natale è tradizionale e non si osa mai troppo a tavola, è vero anche che le festività portano con sé anche cene improvvisate tra parenti, amici che passano a salutare e fare gli auguri, insomma… non è certo il periodo giusto per farsi trovare impreparati e con il frigo vuoto!
Ma se avete voglia di sperimentare qualcosa di diverso con i vostri ospiti e servir loro qualcosa che non avranno quasi certamente mai assaggiato, questo articolo fa al caso vostro. E inoltre… è davvero light!
Filetti di spigola (o branzino) con crema di kiwi giallo
Per 2 porzioni, avrete bisogno di:
- 2 filetti di spigola fresca;
- 2 kiwi gold maturi;
- qualche foglia di menta fresca;
- un cucchiaino scarso di olio di semi di mais;
- qualche goccia di limone;
Procediamo nella seguente maniera:
- Adagiamo i filetti su una leccarda con carta forno e li spennelliamo accuratamente con olio d’oliva;
- li inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti.
- Sbucciamo i kiwi e li tagliamo a metà per il lungo e li sistemiamo nel bicchiere nel frullatore ad immersione, insieme al cucchiaino di olio di semi di mais e al succo di limone.
- Frulliamo tutto e lasciamo riposare.
- Una volta terminata la cottura del pesce in forno, distribuiamo la crema di kiwi sul fondo dei piatti e adagiamo sopra i filetti caldi e guarniamo con qualche fogliolina di menta fresca a piacere.
Il tocco in più? Cospargere di semi di papavero la spigola, prima di cuocerla: sarà piacevole ritrovare una piccola nota di croccantezza nel piatto!








Testo, ricetta, styling e fotografia
a cura di Micol Uberti
.
1 Commento