Quanta allegria mette il profumo della frolla che cuoce in forno?
Riempie la casa e i cuori ed è meravigliosa sia in estate sia in inverno.
Perciò, visto che noi adesso ci troviamo a metà strada tra questi due stagioni, dobbiamo approfittarne per preparare un po’ di deliziosi biscottini, così che il Natale che arriverà tra tre mesi (sì, io ci sto già pensando!) non ci colga impreparati.
Nessun timore, con questa ricetta vedrete che non c’è rischio di sbagliare e… una volta infornati, avrete già voglia di impastarne di nuovi!
I biscottini che vi propongo oggi sono molto buoni ma anche molto leggeri: il burro viene sostituito dall’olio di semi e delle uova useremo solamente i tuorli. Pronti per mettervi all’opera?
Per ottenere circa 18 biscottini di media grandezza (o 24 di dimensioni varie, come me) avrete bisogno di:
- 2 tuorli di uova grandi a temperatura ambiente;
- 150 g di farina tipo 00;
- 40 g di olio di semi o di mais;
- 50 g di zucchero semolato;
- 1 cucchiaio di latte di mandorle.
Questa ricetta super veloce non prevede neppure tempi di riposo per l’impasto, perciò il momento giusto per cominciare è ADESSO!
- Cominciate a lavorare i tuorli con lo zucchero. Ciò che dovrete ottenere è una crema leggermente spumosa, perciò l’ideale è utilizzare una frusta manuale.
- Aggiungete poi l’olio, a filo, continuando a mescolare il composto fino a quando sarà omogeneo e l’olio si sarà incorporato bene al resto degli ingredienti.
- Ora è la volta dei solidi! Perciò, setacciate accuratamente la farina e lo zucchero ed aggiungeteli nella ciotola. Abbandonate la frusta e proseguite con le mani! Impastate velocemente ed aggiungete il latte di mandorla quando il composto comincia a prendere forma: questo lo renderà più elastico e liscio, raggiungendo così la consistenza perfetta per essere tirato con il mattarello e poi intagliato.
- prendete ora un foglio di carta forno e stendete direttamente su questo l’impasto. Se non avete il mattarello in casa, potete tranquillamente utilizzare le mani! Vedrete che l’impasto ha sufficiente elasticità per non rompersi. E se proprio non sopportate di vedere quelle impronte di dita, una volta che avete tirato l’impasto fino a un’altezza di 1 cm circa, capovolgetelo e lo ritroverete più liscio che mai!
- Intagliate i biscotti della forma e della misura che preferite, rimuovete la pasta frolla in eccesso…
- E infornate in forno statico preriscaldato a 170° per circa un quarto d’ora!
Ricordate sempre che i tempi sono soggettivi. Ad esempio, a me era stato suggerito di cuocerli per circa 10 minuti, ma il mio forno è un po’ pigro forse e quindi ho capito che era bene lasciarli dentro ancora un pochino. Mi sono accorta che erano pronti quando si sono leggermente dorati in superficie! Se seguite questo consiglio, non potete sbagliarvi.
Una volta raffreddati, potrete decorarli (o anche NON decorarli, a voi la scelta!) come preferite: zucchero a veloce, cioccolato sciolto a bagno maria, marmellate… sono buoni in qualsiasi versione! Provare per credere!





Testo, ricetta, styling e fotografia
a cura di Micol Uberti