Budino vegano ai fichi d’india

Buon settembre e ben ritrovati sul mio blog!
Mi auguro di tutto cuore che abbiate trascorso delle buone vacanze!
Le mie… beh, sono state semplicemente indimenticabili.
Sono stata in Sicilia per la prima volta nella vita e mi sono innamorata perdutamente di quella terra in cui spero di tornare prestissimo.

E’ proprio ai ficupala – fichi d’india – che si vedono in ogni angolo dell’isola sicula che dedico la prima ricetta post vacanze e con cui do il benvenuto al mio amato settembre: un dolcissimo e coloratissimo budino vegano tutto homemade!

Per preparare 4 bicchierini di budino, avrete bisogno di:

  • 1 kg di fichi d’india (in questo periodo li troverete ovunque);
  • 40 g di zucchero semolato;
  • fecola di patate (il quantitativo lo vedremo dopo)
  • acqua.

Mettiamoci all’opera, procedendo così:

  1. Innanzitutto sbucciamo i frutti. Facciamo attenzione alle spine e cerchiamo di maneggiarli il meno possibile. A tal proposito, io faccio così: taglio via le due estremità, pratico un taglietto alla buccia vicino alla “testa” e la tiro nel senso opposto. In questo modo verrà via benissimo da sola e il rischio di imbattersi in qualche piccola spina verrà ridotto al minimo. Se proprio dovesse accadere qualche incidente di percorso, la buona notizia è che si rimuovono molto facilmente con una pinzetta da sopracciglia!
  2. Una volta finita questa operazione, tagliamo a cubetti i frutti, senza impazzire: non servono dei pezzi troppo piccoli, tenete conto che se li tagliate a metà per 3 volte, andrà benissimo! Li trasferiamo in un pentolino con mezzo bicchiere di acqua e facciamo cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, mescolando instancabilmente.
    Questa operazione serve a ricavare il succo dai fichi d’india.
  3. Scolate il liquido ottenuto in un altro pentolino, schiacciando delicatamente la polpa e ripetete il passaggio 2 nuovamente.
  4. Aggiungete lo zucchero al succo e mescolate fino a farlo sciogliere.
  5. Ecco che entra in campo la fecola di patate! Dovete aggiungerne 10 g per ogni 100 di succo estratto. Appena la versate nel succo, premuratevi di mescolare con una frusta per non formare grumi e trasferite il pentolino sul fuoco per pochi minuti, fino a quando il budino non prende corpo e si addensa.
  6. Lasciate raffreddare un quarto d’ora e versare nei bicchierini che avete scelto, guarnite con buccia di limone o con frutta secca ridotta a granella. Voilà!


Testo, ricetta, styling e fotografia
a cura di Micol Uberti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.