Come concludere in grande stile questo viaggio di sapori che ci ha accompagnato in questi giorni insieme a Lidl?
Con un soffice e golosissimo ciambellone, che in tutta la sua semplicità riempie la cucina di profumo e il palato di gusto.
Prepararlo sarà un’impresa molto facile e soprattutto veloce…
ma finirlo una volta in tavola, lo sarà ancora di più!
Un dolce perfetto per chiudere il pranzo in famiglia o per accompagnare i dolci momenti della giornata della merenda e della colazione
Per preparare questo morbido ciambellone goloso avrete bisogno di:
- 220 g farina per dolci
- 200 g zucchero semolato
- 100 g burro
- 1 bicchiere di latte a temperatura ambiente
- scorza grattugiata di mezzo limone grande
- 1 fialetta di aroma di vaniglia
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- 10 g di lievito vanigliato
Come procedere? Seguite passo passo i miei consigli:
- Lavorate a crema, in una planetaria o in una bastardella utilizzando fruste elettriche, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lo zucchero semolato (se fate fatica potete cominciare ad aggiungere parte del latte);
- Quando il composto appare liscio, aggiungete la vaniglia, la scorza di limone, le uova e montate il composto continuando con le fruste;
- Aggiungete ora la farina e il lievito, avendo cura di setacciarli attentamente;
- Imburrate uno stampo per ciambelle da 22 cm di diametro (io ho utilizzato quello che potete trovare negli store Lidl in questi giorni!) e infarinatela. Contemporaneamente scaldate il forno a 170°;
- Cuocere il ciambellone per 50 minuti in forno statico, sfornare e lasciar raffreddare.
- Una volta a temperatura ambiente, potete fare come me: riempire il buco centrare con golosissimi ovetti di cioccolato, praline, marshmallows ed ogni dolce che vi viene in mente! Sarà ancora più divertente tagliarlo con la famiglia!
Volete aggiungere un tocco in più?
Create una leggera ghiaccia mescolando il succo di mezzo limone con 200 g di zucchero a velo e un albume d’uovo: versate il liquido sulla parte alta del dolce e lasciate che coli sui lati.
Si solidificherà in una mezz’oretta di tempo e il risultato sarà impeccabile!









Per gli amanti del cioccolato, non c’è nulla da temere: questo dolce si può infatti glassare con il cacao.
E’ possibile anche tagliarlo a metà per il verso orizzontale e farcirlo con una deliziosa crema al mascarpone, magari aromatizzata alla fragola.
Qualunque sia la vostra scelta, vi auguro un indimenticabile pranzo e…
Buona Pasqua!
Testo, ricetta, styling e fotografia
a cura di Micol Uberti
Abito stile charleston by La Fée Maraboutée
.