La torta di compleanno ha una storia che affonda le radici in tempi ben più remoti di quanto si potrebbe sospettare… ma non si tratta solo di ricette o di usanze.
Si tratta anche di rituali magici e preziosi che secolo dopo secolo sono giunti fino a noi.
Ho avviato la ricerca “torta di compleanno” per tutt’altro motivo, quello che vi ho raccontato all’interno di QUESTO articolo, nella fattispecie.
Volevo curiosare un po’ in cerca di spunti e ispirazione e così mi sono imbattuta in editoriali che si dilungavano a parlare di cosa fosse e come fosse nata la torta di compleanno. Un po’ come sto facendo io ora, insomma!
Mi è venuto un pochino da ridere lì per lì, perché mi sono chiesta cosa ci fosse mai da raccontare, ma la curiosità ha avuto la meglio e così ho proseguito nella lettura… ed ora posso dirmi felice di averlo fatto.
Bisogna andare indietro nel tempo, molto indietro, così tanto indietro da arrivare ad un paio di millenni prima della nascita di Cristo. Vi ritrovate? Quella che vedete sotto i vostri piedi è la sabbia bollente del Sahara e quelli che vi passano di fianco sono i faraoni dell’Antico Egitto. E’ proprio a loro che venivano dedicate feste sfarzose in occasione del loro compleanno e a cui veniva offerto delizioso cibo per onorarli.
Un po’ come era usanza fare presso i Persiani che, più o meno nello stesso periodo storico, si concentravano maggiormente sulla pasticceria, creando quindi dolci ad hoc per i propri festeggiati.
E la poesia in tutto questo dove sta? Sta nel momento in cui i Greci, circa mille anni dopo, arrivano ad unificare le due tradizioni per dar vita a uno splendido omaggio alla dea Artemide, la Custode della Luna.
Proprio per onorare questo suo delicato e gravoso compito, i Greci cominciarono a creare dei dolci di forma rotonda, per l’appunto delle torte di miele e farina, da adornare con candele che potessero ricordare la lucentezza della Luna.
Soffiando sulla candela dopo aver espresso un desiderio o dopo aver chiesto un favore ad Artemide, il fumo dello stoppino avrebbe fatto da messaggero, guidando le richieste dei credenti incielo, fino a raggiungere la Dea.
Non vi sembra una storia meravigliosa?
Non vi fa desiderare che sia ogni giorno il vostro compleanno?
Testo a cura di Micol Uberti
Fotografia via web
.