Milano, sabato di sole.
Finalmente, oserei dire!
Quel sole che dipinge le figure, che dà profondità all’orizzonte, che scalda le sfumature…
Quel sole che fa crescere i fiori e i sorrisi.
Si può forse stare in casa in una giornata come questa? No!
E’ uno di quei giorni in cui si deve vestire in fretta, senza pensare troppo a cosa indossare, ci si infila gli occhiali scuri e si va fuori, semplicemente a vivere.
A godere delle cose belle che la vita ci ha regalato!
A me bastano due passi in mezzo alla natura per rinascere.
Mi basta immergermi in un campo di tulipani coloratissimi, per sentire l’energia che inonda il mio corpo, l’allegria che mi riempie la mente.
Tulipani Italiani è così: un giardino di felicità.
A pochissimi km da Milano, questa distesa di fiori olandesi di diverse tipologie, regala gioia non solo per le tonalità dei petali, ma soprattutto per l’idea che c’è alla base.
Si accede con un ticket che ti consente anche di cogliere due tulipani, ai quali se ne possono aggiungere altri che verranno poi pagati al momento dell’uscita.
Ecco perché vedrete che le persone sono munite di secchielli e cestini di vimini e si aggirano per i filari osservando ogni fiore con grande attenzione.
La sintonia che si trova qui, tra uomo e natura, è pura poesia!
Vedere i bambini stupirsi per un essere vivente tanto semplice quanto incredibilmente complesso è meraviglioso. Un’emozione che si è persa un po’, negli ultimi tempi…
Ma cosa continuo a scrivere a fare?
Vi lascio alle foto.
I say it with a flower!
Flower trench by Lanacaprina
Testo a cura di Micol Uberti
Still life by Micol Uberti
Portraits by Franca Bergamaschi