Tutti amano la Fashion Week.
Chi più, chi meno, ne è incuriosito, per ragioni diverse ok, ma lo è!
Ma durante la Settimana della Moda, c’è molto più di ciò che si vede sui social.
Un planning perfetto
Ci sono le sveglie all’alba per essere pronte e impeccabili ai primi appuntamenti del mattino, ci sono momenti divertenti, altri di sconforto quando scopri che è tutto il contrario di ciò che aveva preventivato il meteo, ci sono le ore di stanchezza che si mischiano a quelle di felicità e soddisfazione.
Il programma è ben definito da subito, prima fra tutti la scaletta degli abiti sponsorizzati da indossare.
Si comincia molto prima, infatti, a selezionare i capi da abbinare tra loro e da arricchire con gli accessori, così da avere il tempo di provarli adeguatamente ed essere pronte alla perfezione quando è giunto finalmente il momento di sfoggiare i look.
Personalmente preferisco anche stabilire con largo anticipo trucco e parrucco, per vedere se un capo dà il meglio di sé con un capello raccolto o con un make-up più deciso.
Della serie… non voglio avere un capello fuori posto!
E quelli che sono, lo sono per un effetto voluto.
Anche la scelta dei prodotti da utilizzare per la realizzazione dell’hairstyle e del maquillage non è casuale: è infatti fondamentale pensare ad avere dalla propria parte il meglio, che si traduce in prodotti per capelli che non li rovinino nonostante lo stress a cui sono costantemente sottoposti durante quei giorni e in rossetti e ombretti che non siano difficili da rimuovere ma che abbiamo una resa ottimale.
A tal proposito, io ho trovato il paradiso con le linee Intensive e Shine di Elodie Italia: qualità professionale, effetto assicurato e un profumo inebriante che appaga anche lo spirito, durante i momenti di relax dedicati alla bellezza!
Pianificare tutto questo ha un altro enorme vantaggio: sapere come organizzare la valigia. Certo, perché soprattutto in questi giorni in cui non hai tempo da perdere per cercare oggetti e abiti e magari soggiorni anche in un appartamento di appoggio, non si può occupare ogni centimetro quadrato calpestabile facendo esplodere i bagagli al proprio arrivo! Per fortuna il mio Brera Apartment era estremamente minimal e luminoso, sarebbe stato praticamente impossibile perderci qualcosa dentro!
Un tuffo tra gli impegni
…e quando è tutto pronto, è giunta l’ora di godersi lo spettacolo e tuffarsi tra gli impegni!
Sfilate, backstage, eventi di presentazione, cocktail party…
E’ una vita sregolata e divertentissima quella che si vive durante la Fashion Week.
Una dolcissima colazione da Serge (non assaggiare i loro cannoncini con crema pasticcera fresca per cominciare la giornata, sarebbe un delitto) in via Mazzini, con un caldo cappuccio di soia, e poi si può cominciare a girare come trottole.
Tra le esperienze più emozionanti che ho vissuto durante la Settimana della Moda di febbraio, senza dubbio c’è il backstage della sfilata di Stella Jean, per MAC Cosmetics, che è stato suo partner per il make-up delle modelle, a cura di Michele Magnani.
Una sfilata che mi ha commossa, complice anche la meravigliosa location della Sala delle Cariatidi all’interno di Palazzo Reale.
Una serata dolcissima, invece, l’ho passata in compagnia del mitico Ernst Knam, che ha aperto le porte della sua cucina per presentare la collezione di fenicotteri di cioccolato per Pasqua (li vedremo meglio sabato!) e ha allietato i nostri palati con delizie incredibili come gli arancini con ragù di coda di bue su cui ha poi spolverato cioccolato fondente.
Nota a margine: i cocktail che accompagnavano era davvero buoni.
Sarà tutto merito del gin giapponese che ne costituiva la base? Mi sa proprio di sì!
Puro divertimento invece presso Garage Italia, in Certosa, alla presentazione della nuova collezione di occhiali firmati Italia Independent, con dj set e coreografie futuristiche.
…e quando serve una pausa?
Eh sì, a volte capita di dover rallentare e rifugiarsi a casa per una serata intera, per recuperare energie. Perché se pensate che la Fashion Week sia solo zompare di qua e di là da un party all’altro, allora avete ancora molte cose da sapere!
Soprattutto quest’anno, poi, che ci siamo ritrovati con il gelo inaspettato e tanti outfit estivi da indossare, personalmente ho avvertito il bisogno di scaldarmi e saltare una sera di bagordi per rimettermi in sesto.
Una pizza di Beato Te non poteva che essere il coronamento di un pijama party a casa, no? E così, cartone aperto, profumo di mortadella e pistacchi e vai di cena in accappatoio dopo la doccia, davanti alla tv!
Loro si trovano in Giambellino ma grazie a Deliveroo ho potuto gustarmi la mia pizza anche dall’altra parte della città!
E poi si esce ancora per gli shooting
Certo, non dopocena… o almeno, non sempre!
Ma tra i vari impegni c’è anche quello degli shooting programmati.
Spesso e volentieri infatti, le foto di streetstyle che si vedono su Instagram sono frutto di sessioni fotografiche ben programmate, in punti preselezionati della città e scatti premeditati. Insomma, le camminate delle blogger raramente sono “vere”, più spesso invece si tratta di ricostruire un estratto di realtà. Non sempre è possibile fermarsi per fare foto adeguate e non sempre la luce che si trova durante i momenti liberi è buona, così è bene pensare ad ogni evenienza e dedicare delle giornate esclusivamente alle fotografie.
Certo se fa freddo, fa freddo, ma una foto così non avrebbe avuto la stessa luce se fosse stata scattata anche solo il giorno dopo, con pioggia e cielo grigio.
Mentre in questo caso il venticello è stato di grande aiuto per giocare con le morbidezze dei capelli mossi e della gonna!
Insomma, avete capito ora quanto siano impegnative queste giornate?
Ma sono anche divertenti: perciò voi continuate a guardarle con lo stesso incanto di sempre, perché è proprio così che le viviamo anche noi del settore!
Testo a cura di Micol Uberti
Fotografia a cura di Micol Uberti, Franca Bergamaschi