Pausa pranzo a Milano: dove si va?

Vi siete stufate della pausa pranzo passata in ufficio, con un panino tra le mani e davanti allo schermo del pc in stand-by?
ERA ORA!
A Milano c’è letteralmente un mondo (di cibo) da scoprire, con tante proposte allettanti che non aspettano altro che sedurre le vostre papille gustative.
Io sono una mangiona e una gran golosa, sempre pronta a provare nuovi ristoranti e nuovi piatti, così ho pensato di suggerirvi quelli che mi hanno colpito maggiormente negli ultimi sei mesi… 

Da Zero : #CilentoeMeNeVanto

  • Dove si trova? Esattamente QUI, ovvero in via Bernardino Luini, 9
    (MM Cadorna)
  • Cosa si mangia? Pizza, pizza e ancora pizza! Ma quella vera, però, quella buona, dove l’impasto ha il profumo del legno utilizzato nel forno, gli ingredienti sono praticamente tutti provenienti da presidi che garantiscono una qualità eccellente e le birre (artigianali) sono eccezionali. Se non vi bastano questi motivi, vi posso dire che lì ho assaggiato anche degli antipasti eccezionali e il personale vi accoglie come se foste a casa. Avrete proprio l’impressione di sedervi a tavola con una famiglia campana che vi inciterà ad assaggiare tutte le loro prelibatezze!
  • Meglio non farsi scappare… la soppressata di Gioi, un salume buonissimo e davvero particolare anche nella presentazione!

da zero

Soul Green : la pace dei sensi

  • Dove si trova? Esattamente QUI, ovvero in Piazzale Principessa Clotilde
    (MM Repubblica)
  • Cosa si mangia? Tutto ciò che è verde! Qui la cucina è esclusivamente vegana, con un’ampia scelta di burger, piatti completi che fanno innamorare per i colori e i sapori e che stupiscono per i giochi di consistenze diverse. Una filosofia di benessere che trapela dalle ricette e che si percepisce anche dal meraviglioso ambiente del locale, in cui non troverete né spigoli né coltelli (che in ogni caso non vi servirebbero) per non avere nessun veicolo di energia negativa all’interno del ristorante.
  • Meglio non farsi scappare… le patatine cotte tre volte. Lo chef mi ha spiegato il procedimento e ci ho provato anche a casa, ma come le cucina lui, non le cucina nessuno! Semplicemente deliziose, sapranno farvi ricredere su quelle che avete mangiato fino ad oggi.

soul green

Don Juanito : alla scoperta delle Ande

  • Dove si trova? Esattamente QUI, ovvero in Corso di Porta Vigentina, 33
    (MM Porta Romana)
  • Cosa si mangia? Praticamente quello che non troverete mai nell’ultimo ristorante che vi ho descritto: carne. Buonissima carne cotta a regola d’arte, tagli squisiti e cucinati in modo da sciogliersi in bocca. Tutti i sapori delle tradizioni del Centro America si trovano sulle tavole di Don Juanito, che ama proporre svariati piatti pieni di brio e di carattere. Non possiamo certo non gustarli con un calice di rosso, anch’esso rigorosamente andino!
  • Meglio non farsi scappare… un assaggio anche agli antipasti misti, soprattutto quelli con gamberi. Un modo scoppiettante per cominciare il pranzo!

don juanito

This is Not a Sushi Bar … ma molto di più!

  • Dove si trova? Un po’ ovunque…
    Lo trovate infatti QUI, ovvero in via Conca del Naviglio, 5 (MM Sant’Agostino)
    ma anche QUI, ovvero in viale Pasubio, 8 (MM Porta Garibaldi)
    poi QUI, ovvero in via Felice Casati, 1 (MM Lima)
    e in ultimo anche QUI, ovvero in via Nino Bixio, 18 (MM Porta Venezia)
  • Cosa si mangia? Anche se loro dicono di no, si mangia sushi! Anzi, aggiungerei dell’ottimo sushi. Sono dei bastian contrari e su tutto ciò che vedrete nei loro punti vendita troverete scritto “This is not” questo… “This is not” quell’altro… ma vi assicuro che invece ciò che sembra E’ e l’impressione che avrete appena vedrete i loro piatti, verrà confermata dal palato: pesce freschissimo, ricette piene di gusto (in alcuni casi anche arricchite da ispirazioni mediterranee come la mia adorata tartare di tonno con pomodorini Pachino e tabasco) e un ambiente semplice ma accogliente. Ecco, c’è una cosa su cui è vero “This is not”…
    THIS IS NOT AN ALL-YOU-CAN-EAT FORMULA.
    Ed è un bene, fidatevi: perché tutto si concentra sulla qualità.
  • Meglio non farsi scappare… gli uramaki Sicilia. Ve lo avevo detto che sanno sorprendere!
    Gli ingredienti sono elencati nel menù online.

not a sushi conca - uberti 3

Lo so, me ne rendo conto: vi ho fatto un elenco di posti in cui non vedete l’ora di andare ma avete paura di non ricordarveli tutti…
E’ per questo che ho creato QUESTO PDF che potete scaricare per avere con voi gli indirizzi!
Semplice, no?

Testo e fotografia a cura di Micol Uberti

Thanks-iloveimg-cropped

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.