Un pezzo di Messico nel cuore di una delle zone più belle di Milano?
Sì, esiste. Si chiama Besame Mucho e si trova in piazza Alvar Aalto, nel quartiere Isola, appena sopra al famoso Samsung District e nel mezzo dei grattacieli più affascinanti tra le nuove costruzioni: il Bosco Verticale e la Unicredit Tower la fanno da padrona nello spettacolare panorama urbano che offrono le vetrate perimetrali del ristorante.
Si comincia brindando con un margarita preparato a regola d’arte, che accompagna perfettamente gli antipasti a base di pesce e carne, serviti su base di impasto di mais, morbido e avvolgente nel caso dei tacos oppure croccanti e rigide nel caso delle tostadas.
Da lì si prosegue poi con piatti tipici della cucina messicana, come ad esempio l’agnello cotto per ben 5 ore al forno e impiattato con una delicata salsa di olive verdi, oppure dei flautas de pollo con insalatina di finocchi e salsa mole.
Mai sentita? Eppure è la salsa per eccellenza, da loro!
Basti pensare che la parola stessa significa proprio questo. Ad esempio, “guacamole” significa “salsa di avocado”. Se questa, servita con conetti di mais ripieni di pollo, non ha una denominazione più precisa, sicuramente significherà che non ne ha bisogno!
Ed io, che l’ho assaggiata, posso confermarlo.
Dolciastra e piccante, è davvero il completamento ideale per questi piatti, in termini di gusto.
Infine, la cena si conclude con un assaggio di due dolci, uno a base di mais che è il pilastro di questa tradizione culinaria ed uno a base di cacao. E non è certo un caso, dal momento che questo popolo si è sviluppato sulle radici di quello maya, primo coltivatore di cacao (Dio li benedica!).
La bellezza di Besame Mucho, ex padiglione EXPO, è proprio questa:
si entra convinti di sapere tutto sulla cucina messicana e si esce felici di accorgersi che invece non è affatto così!
Abituati anche voi ad associarla solamente a fajitas e fagioli piccanti?
La carta di BM vi farà scoprire che non è tutto lì!
E questo è vero tanto nel cibo quanto nei cocktail: nella mia ingenuità, non mi sarei neppure sognata la quantità di drink buonissimi che si possono creare con una base di mezcal, il distillato a base di agave che è il più diffuso in questo Paese.
L’ambiente elegante e moderno, minimal ma estremamente intimo fa di questo ristorante un luogo adatto ad una cena romantica decisamente diversa dal solito, con una vista mozzafiato su quella che rimane, per me, una delle città più belle del mondo.
Oppure potrete trascorrere una serata divertente e chic con le vostre amiche, degustando cocktail sconosciuti e sgranocchiando ottime tortillas.
A voi la scelta!
Fotografia a cura di Micol Uberti