Fiabe al Cucchiaio: il bossolà di PierCarlo

Da qualche mese, ormai lo sapete, ho la fortuna di ricoprire il ruolo di Social Media Manager & Digital PR per il resort Cappuccini, nel cuore della Franciacorta.
Se non lo conoscete, seguite il nostro profilo Instagram @cappuccini_resort!
Da oggi, nasce il nuovo progetto Fiabe al Cucchiaio, una rubrica in cui lo chef dell’hotel racconta la storia che si cela dietro a molti dei piatti che propone nella sua carta.
Ecco con quale, tra questi, abbiamo deciso di aprire le danze!


Semplice e sorprendente, la classica acqua cheta che rompe i ponti.
Non si potrebbe definire meglio il bossolà, dolce della tradizione bresciana che lo chef PierCarlo Zanotti propone in questo periodo.

La forma originaria è una ciambella, da cui sembra derivi anche il nome la cui radice rimane tuttavia incerta e che si trasforma in bissolà se si scende nella Bassa bresciana per via della somiglianza ad una biscia.
Chiamatelo come preferite, è solo un’etichetta: l’impasto consistente ed il sapore delicato metterà d’accordo tutti e incanterà i vostri palati!

PierCarlo lo serve su un elegante mare di crema inglese alla vaniglia, che sembra essere un semplice contorno ma che in realtà esalta e abbraccia il corpo spumoso del dolce.
Per come si presenta il piatto, infatti, sembra che sia il bossolà il re della festa, ma una volta portato alla bocca (rigorosamente con le mani, dimenticate le posate, per favore!) è proprio la crema che prende la corona.
“Il vero bossolà è quello di Iginio Massari” spiega Zanotti “che ha riportato su carta la ricetta che ci tramandiamo da generazioni nel territorio. Quando arriva il Natale e il ponte di Ognissanti, non può certo mancare sulle nostre tavole. Avevo voglia di parlare agli ospiti della semplicità che contraddistingue i menù che curo ed unirla alla tradizionalità di un dolce che è un simbolo, per noi.”.

Benvenuti in Cucina San Francesco, lui è lo chef PierCarlo e ci troviamo nella splendida cornice di Cappuccini Resort.
Ora accomodatevi a tavolo, aprite il vostro piccolo bossolà ancora caldo con la punta delle dita ed intingetelo nella crema inglese fresca.
Portatelo alla bocca e chiudete gli occhi: buon viaggio!

bossola-2
bossola-1

Fotografie a cura di Micol Uberti

lineasemplice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.