Paul Gauguin at Mudec

“Gauguin. Racconti dal Paradiso” al Mudec

Il blu del mare della lontana Polinesia, che richiamano i meravigliosi riflessi dei capelli delle donne che abitano in quegli scorci di mondo che sanno di vitale serenità… i colori energici dei fiori di tiarè e il giallo del sole che batte, sferzante, sulla sabbia di spiagge lontane… viene voglia di prendere il primo aereo e partire per quelle mete: invece basta andare al Mudec (Museo delle Culture di Milano) per rivivere queste sensazioni grazie agli straordinari dipinti di Paul Gauguin, in mostra fino al 21 febbraio. Le linee sono semplici e primitive, così tanto che parlano più all’anima che agli occhi. Ci sono quadri di cui mi sono innamorata dal primo istante ed ora ve li mostrerò, anche se non tutti richiamano le atmosfere appena citate. All’interno del percorso che ci accompagna attraverso la vita e le opere dell’artista, anche un’installazione multimediale in cui un impeccabile Filippo Timi interpreta gli scritti di Gauguin: racconta un amore ancestrale per la natura e la purezza dei bambini, una felicità che ha un sapore così semplice che diventa difficile da definire ma che emerge perfettamente dagli oli su tela al Mudec.
The amazing blue of Polynesia seas, that perfectly remind us of the glares into local women’s hair, those women that live in such enchanting places of the world that taste of lively composure… the dynamic colors of tiarè flowers and the bright yellow of a sun that endless shines on a wonderful sand… we’d like to take the first flight we can to go to these incredible destinations, but it’s enough to go to Mudec (the Museum of Cultures, in Milan) to relive these emotions thanks to Paul Gauguin‘s paintings. Lines are so much early that speak more strongly to our souls than to our eyes. I instantly fell in love with some of them. Gauguin tells us about a primordial love for Nature and for the children’s goodness, a kind of happiness that seems so hard to describe but that immaculately comes out from the artist’s canvas in Mudec.

firma2

gauguin-due-donne-tahitiane-sulla-spiaggia-1891
Veliero-al-chiaro-di-luna-1878-©-Ny-Carlsberg-Glyptotek-Copenhagen-Photo-Ole-Haupt-e1449188176719
gauguin_vahine-tiare
gauguin-donne-sdraiate
Paul-Gauguin_-autoritratto-1889

Pictures via web
newsep

CREDITS
Mudec – Museo delle Culture

farf1

5 Commenti

    1. Ciao Silvia!
      No, non lo sapevo assolutamente, giuro.
      Grazie per aver condiviso il link!
      A te piace Gauguin?
      Un bacio grande!

      Micol

      1. Silvia Andrea ha detto:

        Ciao Micol! Io l’ho scoperto guardando che tempo che fa con il professor Caroli…Gauguin mi piace, bello colorato, dieci anni fa avevano fatto a Brescia la mostra “Gauguin, Van Gogh. L’avventura del colore nuovo”, quando c’era Marco Goldin a dirigere le mostre a Brescia, ne hanno organizzate di belle e Brescia spaccava. ..da quando è andato via hanno organizzato mostre che hanno richiamano meno turisti/appassionati… ora c’è lo splendore di venezia a palazzo martinengo chttp://amicimartinengo.it/

  1. Cavolo, sei super informata!
    Allora mi fai incuriosire… quali sono state le mostre che ti sono piaciute di più?

Rispondi a Silvia Andrea Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.