Birra preziosa dalla Franciacorta

Franciacorta è l’oro in un bicchiere. Anzi, in un boccale!

Fresche, artigianali, piene di gusto: le birre del Birrificio Curtense sono prodotte da un gruppo di ragazzi in mezzo ai vigneti della Franciacorta e sono frutto di processi accuratissimi con cui vengono lavorate tutte le materie prime, di alta qualità e assolutamente genuine. Perfette per brindare a questo, che è il mio 200° post pubblicato!

Sono diversi i tipi di malto che vengono impiegati da questi mastri birrai: quello caramellato, quello affumicato e quello tostato, a cui si aggiungono altri ingredienti come il granturco, il miele, i cereali… e tutti questi elementi vengono selezionati e scelti da terre molto vicine, per restare il più fedeli possibile ai sapori originali. Non solo, in questo modo non si modifica la struttura chimica di ciò che impiegano per creare le loro birre, che risultano quindi quanto mai sane, oltre che squisite!

micoluberti_curtense4
micoluberti_curtense6
micoluberti_curtense7

Va da sé che anche la varietà dei prodotti che nascono tra i muri del laboratorio della Curtense sia molto ampia! Partiamo dalla mia preferita? La Brixia Nera! Profuma di liquirizia, non riuscirei mai a resisterle, poi a me piacciono molto i sapori decisi ed amarognoli… pensate che ha vinto anche il premio “Testimone d’eccellenza- GourmArte 2014”! Se non avete il mio stesso palato, potete sempre optare per una Brixia Red, che si presenta più morbida e dolciastra e floreale. La birra speciale Bassiflora a base di frutti rossi sarà in grado di stupire proprio tutti invece, perchè anche se è molto dolce, ha un sapore così particolare che non si può proprio non apprezzarla!

micoluberti_curtense11
micoluberti_curtense12
micoluberti_curtense10
micoluberti_curtense2
micoluberti_curtense1

Siete alla ricerca di un profumo intenso ma con qualche nota più austera in bocca? A me piacciono molto ma so che nella maggior parte dei casi sarà accolta meglio da un pubblico maschile, perciò consigliatele ai vostri fidanzati e amici: la Brixia Ambrata e la Brixia Lager saranno la giusta scelta! La prima ha un gusto vellutato e avvolgente, la seconda arriva al palato con delicatezza per poi lasciare un retrogusto amaro in bocca.

micoluberti_curtense15
micoluberti_curtense13
micoluberti_curtense14

Concludiamo in bellezza con due esclusive! La torbida KM0, che come dice la parola stessa… è prodotta con ingredienti del luogo, assolutamente naturale. Cos’ha di particolare? Contiene tarassaco, miele e cereali non maltati! Tutti provenienti dalla provincia di Brescia. Facile da bere, ancora più semplice da amare! E infine abbiamo una perla rara, fantastica da assaporare spalmata su formaggi dal sapore delicato e a pasta morbida. Spalmata? Sì, perchè vi sto parlando della gelatina di birra rossa! Una vera delizia, ragazzi, ve lo giuro. Presto vi farò vedere degli abbinamenti per ciascuna di queste prelibatezze da bere e da mangiare.

micoluberti_curtense9
micoluberti_curtense16
micoluberti_curtense8
micoluberti_curtense5
micoluberti_curtense17
Ph.
Micol Uberti
newsep

Domani sarò proprio in compagnia dei ragazzi del Birrificio Curtense per un appuntamento molto carino, seguitemi sui miei social per scoprire di cosa si tratta!

firma2
farf1
Contents and pics are property of Micol Uberti


5 Commenti

  1. Silvia Andrea ha detto:

    Voglio assaggiare la brixia nera! amo la liquirizia…interessante la gelatina alla birra, deve essere ottima col formaggio…sai se le birre le vendono solo al birrificio o anche in altri negozi?? ho guardato il sito ma non ho trovato info sulle vendite.

    1. Micol ha detto:

      Buongiorno tesoro! Certamente, le birre si possono trovare anche in numerosi locali del bresciano e al mitico bar Bianchi di Milano, dietro al duomo. Facciamo così, nel prossimo post elenco tutti i locali dove si possono trovare! Perché presto parlerò ancora di Birrificio Curtense, hanno una sorpresa magnifica per l’inverno!

      1. Silvia Andrea ha detto:

        Grazie mille!

      2. Micol ha detto:

        Ma ci mancherebbe! Hai già visto il post di oggi? Cosa ne pensi dell’outfit? 😀

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.