Da Bake Off Italia, 12.000 macarons tutti per me

DSC_0005

Mie care e fedeli amiche,
su Instagram siete già più di 12.000 followers e io vi ringrazio con tutto il cuore!
Per festeggiare questo nuovo traguardo, ho pensato di fare le cose per bene:
ho ingaggiato allora una pasticcera d’eccezione per creare apposta per me dei dolcetti speciali per l’occasione!
Vi presento la dolcissima Erika, giunta da me direttamente dalle cucine di Bake Off Italia!
Scoprite nell’intervista seguente i retroscena della sua avventura,
che a me ha raccontato durante il nostro pomeriggio alternativo al parco:
tè e biscotti non fanno per noi,
per noi solo macarons e crostatine sfornati da lei e Coca Light firmata Moschino!

20140926_113912

Erika, io so di te poche cose.
Sei una ragazza milanese di 25 anni come me, fai parte del programma Bake Off Italia come concorrente e i tuoi profiterols sono degni
dell’alta pasticceria, a detta di Knam. Ma io voglio sapere di più!
Presentati in un modo un po’ particolare: se tu fossi un dolce, quale saresti? E perché?
Beh Micol, innanzitutto ci tengo a dirti che per me è davvero un immenso piacere essere qui con te
e poter parlare di ciò che mi rende più felice al mondo: la pasticceria!
Allora mi presento, sono Erika e sono…Una Lemon Meringue Pie (click QUI per la ricetta – ndr)!
Dolce che racchiude in sé diverse caratteristiche. Un aspetto fine ed elegante, non troppo maestoso ma al contempo deciso e gustoso!
La frolla croccante, solida e compatta come i punti fermi dei miei obiettivi.
Il curd al limone con quel gusto deciso e fresco, sono la grinta e la freschezza che mi rappresentano.
Ma è nascosta da una meringa soffice e spumosa che è comunque il simbolo della mia sensibilità e dolcezza. Ecco, sono io!

DSC_0023

La passione per la pasticceria sembra veramente scorrerti nelle vene.
Quando è nata? E come?
La mia passione per la pasticceria è stata qualcosa di davvero inaspettato.
Passavo un periodo molto difficile, circa 5 anni fa, e spesso ero a casa con poca voglia di stare con gli altri.
La tv in quel periodo mi accompagnava, e i programmi culinari soprattutto.
Mi capitava di vedere spesso programmi di un famoso pasticciere, e ciò che faceva mi affascinava, rimanevo incantata dai suoi gesti, dalle sue creazioni..
ho deciso un giorno di provarci, di trasportare la bella sensazione che mi dava guardarlo nel provare a farlo con le mie mani.
È così ho iniziato, più lo facevo più stavo bene.
Mi sentivo bene, solare gioiosa.. e preparare questi dolci per i miei cari e vedere i sorrisi sui loro volti era la ricompensa più grande.

DSC_0011

Il programma viene girato all’interno della stupenda Villa Arconati, a pochissimi km da casa mia.
E’ un edificio meraviglioso, io ci sono affezionata e lo guardo sempre con ammirazione.
Ma tu, lì dentro, ci hai vissuto momenti di gioia e anche di tensione.
Pensi che quell’ambiente abbia inciso in qualche modo sulla riuscita dei tuoi dolci? Lo sentivi “tuo” oppure completamente sconosciuto?
Villa arconti è stata una bellissima location dove mettere le mani in pasta!
Davvero, il poter cucinare e avere il contatto con il verde che ci circondava e la natura per me è stato davvero bellissimo…
La luce e il poter guardare fuori dal tendone mi permettevano di sentirmi in sintonia con me stessa e
mi aiutava a concentrarmi.
Devi sapere che non amo il silenzio e i posti chiusi…
Forse perché sono una chiacchierona! (ecco perché andiamo così d’accordo! ndr)

20140926_114837

Tra Benedetta Parodi, Ernst Knam e Clelia D’Onofrio, con chi passeresti una giornata a impastare e infornare?
Passerei un pomeriggio a cucinare con Knam perché potrei apprendere da lui tutto il suo sapere!!
Tutta la sua bravura e passione per la pasticceria.

Come è cominciata la tua avventura a Bake Off Italia?
La mia avventura di Bake off e’ nata quando una mia amica mi ha mandato via Facebook il link del sito di Real Time,
nel quale si poteva mandare la domanda per partecipare come concorrente.
Dopo qualche giorno sono stata richiamata per poter fare un provino e portare una mia creazione…
Quale? Ma ovvio, la lemon meringue pie!

DSC_0010

C’è qualcuno degli altri concorrenti con i quali sei riuscita ad instaurare una bella amicizia?
Sicuramente l’amicizia più profonda l’ho instaurata con Stephanie, lei è diventata per me una sorella maggiore..
le voglio un gran bene e grazie a lei devo tanti risultati, soprattutto personali…
di persona, come Erika, e il suo affetto la sua amicizia sincera sono stati uno dei traguardi più belli di Bake off.
Ma anche Stefano, Sergio, Stefano, Alice sono persone a me molto care e con le qualicontinuo ad avere un bel rapporto…
quindi posso dire che Bake off è anche “amicizia”…
una bella vittoria!

DSC_0003

Come è stata la tua vita da concorrente? Raccontami un po’ i retroscena!
Come era la tua vita quando non eri in Villa a registrare?
In realtà non mi sentivo una concorrente, ma mi sentivo Erika che stava vivendo in una dimensione parallela alla vita “reale”,
per noi quello che vivevamo in villa era tutto!
Avevamo quasi dimenticato ciò che ci circondava…
Tornati al residence, dopo dure prove, ci ritrovavamo in realtà a parlare delle prove future, a ciò che era successo in gara, a confrontarci..
E’ stata l’occasione per avvicinarsi a culture gastronomiche diverse…
Le cene di gruppo erano ormai diventate un must!
Stephanie deliziava me ed Alice con piatti orientali e ricchi di spezie!
Ma il ristorante giapponese era diventato il nostro ritrovo quando tornati dalle lunghe giornate non avevamo voglia di metterci si fornelli.

DSC_0014

C’è un dolce che non vorresti mai cucinare in vita tua?
Non amo molto i lievitati… ed il panettone è un dolce che preferirei non dovrei mai fare!!!

I macarons che hai fatto apposta per me sono stupendi e assolutamente squisiti!
Quando abbiamo parlato di come crearli, mi hai detto che avresti voluto che rappresentassero sia te che me.
Raccontami un po’ la fase di “progettazione” dei queste piccole delizie!
Quando pensavo al nostro incontro pensavo a qualcosa di non banale ma speciale.
Qualcosa che racchiudesse la passione di due ragazze…
E il macaron per me rappresentava un dolce da poter interpretare a mio piacimento, ciò che per me è il dolce ovvero sentimento e passione,
e ciò che può essere per te esprime la moda, ovvero colori e dettagli “preziosi”.
Il macaron ha gusto guscio poco invadente ma che si arricchisce di colore e di sapore per indicare la propria personalità, il proprio carattere.
Per questo ho pensato a dei macarons rosa e perlati con un ripieno di lamponi e liquirizia:
Gusti decisi ma pieni di sfumature.
Per unire due mondi apparentemente così distanti ma in realtà molto vicini nel rappresentate le emozioni di vita vere..

20140926_123820

20140926_123637

Se potessi tornare indietro al primo giorno in cui hai messo piede nelle cucine di Bake Off, che cosa cambieresti?
Cambierei sicuramente la mia emotività, che mi ha fatta distogliere troppo da ciò che stavo vivendo non facendomelo godere fino in fondo…
Il mio prendermi troppo seriamente non mi ha fatto godere la mia splendida avventura…

DSC_0016

E allora grazie infinite a Erika per queste ore passate insieme,
grazie per l’intervista e soprattutto per aver creato per me queste dolcissime meraviglie
(di cui, naturalmente, non ne è rimasta neanche una!).

Io e voi ci vediamo su Instagram e su Facebook come sempre,
con Erika invece avete appuntamento venerdì alle 21.10 su Real Time (canale 31 dt) per vedere la prossima puntata!
Seguitela anche sulla sua pagina IG @eri_lion13 !

Baci zuccheratissimi!
Micol

DSC_0009

Special Thanks to : Anima Gemella (www.animagemella.it) per la felpa – Mama Shoes (IG @mamashoes13) per le slip-on glitterate

Ph. : Micol Uberti – Franca Bergamaschi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.